50

MARCIA DELLE PRIMULE

DOMENICA 12 Marzo 2023 A MAGRÈ - SCHIO-VICENZA



Omologato FIASP - IVV dal comitato provinciale di Vicenza  con omologazione N° 11 del 9 12 2021   valida per i concorsi FIASP - IVV - donne podiste - concorso fedeltà

La partenza della manifestazione e'confermata,come l'anno scorso, in VIA ASOLO (Parcheggio del cimitero di Magre').

L'arrivo invece rimane in VIA S. LEONZIO  (Circolo cattolico,sede consueta d'arrivo) e prevede quattro diversi percorsi di km 4 - 6.5 - 13 e 19


Dalla partenza i 4 percorsi seguono un’unica direzione, per poi dividersi dopo una cinquantina di metri.

I percorsi BLU (19 KM)VERDE (13 km) si snodano prevalentemente su stradine e mulattiere collinari interamente immerse nel verde. Dopo un primo tratto pianeggiante, il percorso sale in maniera più decisa, fino a raggiungere il borgo di Monte Magrè per poi, continuare verso le colline di Passo Zovo-Raga Alta e ridiscendere a valle, fino all’arrivo.

Il percorso di 4 km, si estende interamente su strade pianeggianti di facile transitabilità anche per passeggini e carrozzine; non presenta nessuna difficoltà ed è adatto tutti.

Anche il percorso dei 6.5 km non presenta particolari difficoltà dal punto di vista della transitabilità (solo un breve tratto di salita su strada sterrata in area boschiva).

I percorsi 4 e 6.5 km sono segnalati da FRECCE ROSSE.

Lungo il percorso dei 4 e 6.5 KM è allestito 1  posto di ristoro.

Lungo il percorso dei 13 KM  sono allestiti 2  posti di ristoro.

Lungo il percorso dei 19 KM  sono allestiti 3  posti di ristoro.

All'arrivo è previsto un altro  ristoro per tutti i partecipanti iscritti.




Programma della manifestazione

Ore 7:30
RITROVO E PARTENZA IN VIA ASOLO (PARCHEGGIO CIMITERO DI MAGRE')
dalle 8:00
alle 10
PARTENZE
ARRIVO
presso il Circolo Cattolico Magrè di Schio
Via S. Leonzio, 14
Ore 14:00
CHIUSURA manifestazione


Percorso: ROSSO Km 4 pianeggiante (adatto anche per disabili)
Percorso: ROSSO Km 6.5 misto collinare
Percorso: VERDE Km 13 collinare
Percorso: VERDE Km 19 collinare / montagna / impegnativo
Altimetria: Km 6.5 m. 250
Km 13 m. 590
Km 19 m. 635
Ristori: n 1 x 4 km - più un ristoro all'arrivo
n 1 x 6.5 Km -più un ristoro all'arrivo
n 2 x 13 Km - più un ristoro all'arrivo
n 3 x 19 Km - più un ristoro all'arrivo


Contributo di partecipazione:
Tesserati FIASP: 2,50 € , Non Tesserati: 3,00 €


Informazioni   scrivi a:   info@marciadelleprimule.it

Iscrizioni:
presso la nostra sede:
- PER I GRUPPI FIASP CON ALMENO 20 ISCRITTI entro venerdi 10 marzo  alle ore 20.00 
tel. 3491237839 oppure 3381245343 

- I partecipanti singoli  possono iscriversi dalle 10,00 alle ore 18,00 del sabato e alla domenica mattina fino all'orario massimo della partenza
Informazioni utili
file formato .Pdf da scaricare

Regolamento e percorsi [ 997 Kb ]

La marcia avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo, in caso di assenza non sarà rimborsato il contributo di partecipazione.


PARTECIPA ALLE ALTRE MARCE

Marcia delle Fiabe [ 01.09.2016 ]
Marcia Bakhita [ 07.10.2023 ]


Responsabile della manifestazione:

Dalla Fina Flaviano   Tel. 3381245343  3491237839